Il mulino è uno spazio unico
Via Toffetti 9 Milano
Telefono: 02 8945 7882
Orari:
Lun: 15.00 - 19.30
Mar / Ven: 11.00-14.00 / 15.00-19.30
Sab e Dom: 11:00 - 19.30
Telefono: 02 8945 7882
Orari:
Lun: 15.00 - 19.30
Mar / Ven: 11.00-14.00 / 15.00-19.30
Sab e Dom: 11:00 - 19.30

Il mulino di milano
Mulino diventa un luogo di incontro, uno spazio di scambio, un teatro per mostre, concerti ed esposizioni.
Mulino diventa un punto di riferimento per chi vuole vivere la propria identità e non si accontenta della solita routine. Mulino è elettrico che non ha mai smesso di essere un MULINO ELETTRICO.
Il MULINO ELETTRICO è anche l’idea che l’elettricità sia la forza motrice del cambiamento,il motore che fa muovere il mondo,la fonte che alimenta le idee e le passioni. Mulino è questo,ma anche molto di più.
Mulino è una realtà fatta di persone. Mulino è una community che si fa sentire. MULINO è un luogo dove si può vivere la cultura dello stile. DockSmart è uno spazio dove le persone possono conoscersi attraverso la ricerca dello stile che più gli si addice.
MULINO è una cornice per chi vuole condividere idee, per chi vuole proporre qualcosa di nuovo. MULINO è il posto giusto per te.
Mulino diventa un punto di riferimento per chi vuole vivere la propria identità e non si accontenta della solita routine. Mulino è elettrico che non ha mai smesso di essere un MULINO ELETTRICO.
Il MULINO ELETTRICO è anche l’idea che l’elettricità sia la forza motrice del cambiamento,il motore che fa muovere il mondo,la fonte che alimenta le idee e le passioni. Mulino è questo,ma anche molto di più.
Mulino è una realtà fatta di persone. Mulino è una community che si fa sentire. MULINO è un luogo dove si può vivere la cultura dello stile. DockSmart è uno spazio dove le persone possono conoscersi attraverso la ricerca dello stile che più gli si addice.
MULINO è una cornice per chi vuole condividere idee, per chi vuole proporre qualcosa di nuovo. MULINO è il posto giusto per te.


La storia del mulino
Alle porte di Milano c’è un vero e proprio Mulino elettrico (fra i primi in Italia) fondato nel 1929. L’attività industriale si ferma a fine anni ottanta e dopo qualche anno (1997) si insedia il progetto Docks Dora che trasforma il vecchio edificio in un second hand store diventato in brevissimo tempo un culto per gli amanti del vintage e dell’abbigliamento usato.
Nel 2008 il progetto Docks Dora alza bandiera bianca e cede il controllo ad una start up che lancia una nuova idea di concepire lo spazio del Mulino, DockSmart.
La rivoluzione è graduale. Il vintage resta nella storia dello spazio senza mai sparire del tutto, ma DockSmart vede oltre e punta alla ricerca di nuovi brand nazionali e internazionali, spesso sconosciuti al mainstream, cercando di coniugare sempre l’originalità e la qualità dei prodotti ad un prezzo democratico.
Questo mix è la forza che fa diventare il MULINO uno degli spazi più alternativi della città.Sempre ricco di contenuti nuovi, caratteristica che si aggiudica le grazie di chi ama vestire in modo originale, a prescindere dallo stile.
Di fatto l’altra peculiarità di Mulino è l’ecletticità degli stili che si trovano fra gli stand e gli scaffali del negozio. Di fatto l’abbigliamento svaria dallo street-wear ,al casual wear fino all’elegante da cerimonia o da ufficio. Nonostante il pot pourri di stili c’è un filo rosso che unisce tutte le collezioni selezionate dai buyer Docksmart .
Non solo abbigliamento. Come ogni concept store che si rispetti , la proposta degli articoli coinvolge mondi diversi, dall’antiquariato, all’arredamento, dai vinili ai device per poterli ascoltare, dagli accessori per la casa ai profumi per ambienti e persone. Ogni stagione porta con se nuove idee che trovano luogo in uno dei negozi più interessanti che si possano visitare a Milano.
Nel 2008 il progetto Docks Dora alza bandiera bianca e cede il controllo ad una start up che lancia una nuova idea di concepire lo spazio del Mulino, DockSmart.
La rivoluzione è graduale. Il vintage resta nella storia dello spazio senza mai sparire del tutto, ma DockSmart vede oltre e punta alla ricerca di nuovi brand nazionali e internazionali, spesso sconosciuti al mainstream, cercando di coniugare sempre l’originalità e la qualità dei prodotti ad un prezzo democratico.
Questo mix è la forza che fa diventare il MULINO uno degli spazi più alternativi della città.Sempre ricco di contenuti nuovi, caratteristica che si aggiudica le grazie di chi ama vestire in modo originale, a prescindere dallo stile.
Di fatto l’altra peculiarità di Mulino è l’ecletticità degli stili che si trovano fra gli stand e gli scaffali del negozio. Di fatto l’abbigliamento svaria dallo street-wear ,al casual wear fino all’elegante da cerimonia o da ufficio. Nonostante il pot pourri di stili c’è un filo rosso che unisce tutte le collezioni selezionate dai buyer Docksmart .
Non solo abbigliamento. Come ogni concept store che si rispetti , la proposta degli articoli coinvolge mondi diversi, dall’antiquariato, all’arredamento, dai vinili ai device per poterli ascoltare, dagli accessori per la casa ai profumi per ambienti e persone. Ogni stagione porta con se nuove idee che trovano luogo in uno dei negozi più interessanti che si possano visitare a Milano.
Dove trovarci
APERTO dal MARTEDI ALLA DOMENICA, facilmente raggiungibile con metropolitana GIALLA MM3 fermata PORTO DI MARE o ROGOREDO. A 15 minuti dalla fermata DUOMO.
A DUE PASSI DALLA TANGENZIALE,
A 10 Minuti dall’aeroporto di Linate e a 4 Minuti a piedi dalla stazione di Rogoredo ( alta velocità e passanti ).
A DUE PASSI DALLA TANGENZIALE,
A 10 Minuti dall’aeroporto di Linate e a 4 Minuti a piedi dalla stazione di Rogoredo ( alta velocità e passanti ).